I Testimoni della Storia
Aggiornamento: 9 mar
Lech Walesa, Lidia Maksymowicz, monsignor Luigi Bettazzi, Tadeusz Jakubowicz, Edith Bruck, Sami e Selma Modiano, Liliana Segre, Marcello Martini, Italo Tibaldi: che cos'hanno in comune? Hanno in comune pagine di Storia vissute in prima persona da raccontare. Storie a volte come tante, a volte uniche e irripetibili, ma vissute e raccontate con lo sguardo rivolto avanti, ad un futuro che vorrebbero diverso dal loro vissuto.
E' il video che abbiamo creato appositamente per questo 8 Marzo, un po' speciale, perché Lidia Maksymowicz è tornata a Roma, al Quirinale, su invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E il Presidente ha voluto conoscere il lavoro fin qui fatto dalla nostra Associazione e quello che ci apprestiamo a fare, con il ritorno del progetto "Le Tracce dll'Odio" nelle scuole e i tanti, nuovi spunti, che abbiamo da proporre alle ragazze e ai ragazzi. Una bella sorpresa per noi l'invito al Quirinale, la richiesta di conoscere la nostra attività , ma c'è stato di più: in un incontro privato, prima della cerimonia in occasione della Giornata della Donna, il Presidente Sergio Mattarella ha conferito a Lidia Maksymowicz il titolo di Commendatore della Repubblica Italiana, con tanto di diploma e di insegne.
Un riconoscimento prestigioso, che Lidia ha condiviso nel pomeriggio con Sami Modiano, incontrato ad Ostia Lido, e con Piero Moscardini, uno dei nostri Ambasciatori, l'Angelo della Protezione Civile. Con Lidia sempre la nostra Renata Rychlik e per conto della nostra Associazione, trattandosi di un incontro istituzionale, abbiamo chiesto la disponibilità del sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza, che ci ha così degnamente rappresentati.